top of page

L'amicizia

L’amicizia, un uso troppo spropositato di questa parola in special modo da quando i social hanno preso piede. Siamo all’improvviso diventati tutti amici non distinguendo più il significato profondo di questa parola.


L’amicizia è un grande valore, uno dei più importanti nella vita. Un vero amico sa accettarti per come sei, sa ascoltarti e consigliarti, sa difenderti e sa farti sorridere. Essere e sentirsi amici è un tacito impegno che richiede attenzione e dedizione. Non la si può dare per scontata e soprattutto non si deve trascurare e tanto meno tradire ma anzi, un rapporto di amicizia necessita comunque di essere coltivato con gesti di affetto, parole di incoraggiamento, momenti di condivisione. Si deve proteggere da incomprensioni, gelosie, litigi. Si deve rafforzare con fiducia, lealtà, rispetto. L’amicizia è una delle cose più belle che esistono al mondo. È una fonte di felicità, di speranza, di forza. Senza volere esagerare affermo che è una ragione per vivere.


Per quanto riguarda i social, più appropriatamente ritengo che sarebbe opportuno utilizzare l’aggettivo di conoscenti e di considerare amici soltanto coloro con i quali invece si è stretto tramite appunto un qualsiasi social, dei rapporti più personali come spesse volte accadde ed è capitato anche a me.


Un amico nel momento del bisogno sia nella vita privata e anche virtuale, lo si aiuta, lo si sostiene nei suoi momenti di difficoltà anche quando trattasi di un’amicizia nata sul web, che non ho mai ritenuto essere meno importante di una che la si frequenta quotidianamente nella vita privata e credo questo concetto, di averlo già più volte espresso, poiché ho sempre creduto che l’amicizia non si misura in tempo, in distanza o in frequenza. Si misura in qualità, in profondità e in sincerità.


Personalmente mi sembra che della parola amicizia se ne stia facendo un abuso a tal punto da denaturare il suo importante valore perché diciamolo, anche l’amicizia è un rapporto di amore e come tale, deve essere trattato con cura e col valore della preziosità che la stessa parola racchiude, non a caso si è sempre sentito dire: chi trova un amico trova un tesoro.


Come un bene prezioso l’amicizia va approfondita e difesa quando è necessario e purtroppo alle volte senza magari neppure rendercene conto, si può ferire un rapporto di amicizia anche con il silenzio, rimanendo impassibili o più semplicemente pronunciando frasi di convenienza che lasciano il tempo che trovano, un atteggiamento che può essere interpretato piuttosto offensivo quando assunto da coloro che si sono sempre professati essere nostri amici.

Comments


bottom of page