top of page

L'effetto Dunning-Kruger



Disegni con la luce

Uno dei principi fondamentali della nostra vita è l'effetto Dunning-Kruger. Come Emiliano Doreni spiega, l'effetto funziona all'incirca così: "Le persone con basse abilità traggono conclusioni sbagliate e prendono decisioni fallimentari ma non sono in grado di rendersi conto dei propri errori a causa delle loro basse abilità". Così l'effetto Dunning-Kruger è un paradosso psicologico che tutti noi affrontiamo spesso nella vita: persone meno competenti si considerano professionisti, e persone più competenti tendono a dubitare di sé e delle proprie capacità. Più basso è il livello di competenza, più alta è la fiducia in se stessi. Negli ultimi tempi spesse volte, tutti si improvvisano professionisti in materie ben specifiche senza esserlo affatto. Un conto è l’avere una certa padronanza di linguaggio e l’essere in grado di sostenere qualsiasi argomento il che, richiede anche l’avere una certa cultura generale, ma questo non toglie che se non si è a completa conoscenza di una specifica materia, non ci si può di certo improvvisare competenti della stessa se non la si è studiata. Qui di seguito due citazioni che esprimono alla perfezione il concetto: “L’ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza”. [Charles Darwin]


“Una delle qualità spiacevoli del nostro tempo è che chi è sicuro di sé è stupido, e chi ha almeno un po’ di fantasia e comprensione è appagato con dubbi e indecisioni”. [Bertrand Russell]


Comments


bottom of page