
Nella vita di ognuno di noi, ho sempre considerato la salute un bene prezioso e anzi, il bene più prezioso in assoluto che dobbiamo custodire con cura. Senza di essa, non potremmo goderci appieno la vita e le sue meraviglie. I nostri cinque sensi, che ci permettono di percepire il mondo, dipendono appunto dalla nostra salute. Se non stiamo bene, non possiamo sentire, vedere, odorare, gustare e toccare come vorremmo.
Solitamente quando siamo nel pieno della nostra forma fisica la diamo quasi per scontata mentre invece così scontata non lo è, ci se ne rende conto anche quando un più semplice malessere come ad esempio l’influenza, può metterci per qualche giorno a riposo e quando si guarisce, soltanto allora, si comprende di quanto sia importante la nostra salute.
Purtroppo ci sono tante persone che soffrono di malattie gravi o croniche e che vorrebbero avere una condizione fisica ottimale. Per questo dobbiamo essere grati per quello che abbiamo, e fare tutto il possibile per mantenerla e se e quando ci ammaliamo, dobbiamo curarci al meglio; è altresì importante l’aiutare coloro che ci stanno vicino e hanno bisogno del nostro sostegno in caso di malattia.
Ho sempre creduto che il buono stato di salute non è solo una questione fisica, ma anche mentale ed emotiva. Quando fisicamente stiamo bene, siamo più felici, più positivi, più creativi. Possiamo realizzare i nostri progetti, seguire le nostre passioni, divertirci, viaggiare. Siamo in grado di avere relazioni sane e armoniose con gli altri, e contribuire al benessere della società.
"La nostra salute è come le radici di un albero. Se non ci prendiamo cura di esse, rischiano di essere abbattuti dalle tempeste della vita. Ma se le nutriamo e proteggiamo, possono affrontare qualsiasi sfida con forza e resistenza."
Rimanendo nel regno vegetale, potremmo paragonarla al giardino che richiede una premura costante: annaffiare le piante, rimuovere le erbacce e assicurarsi che il terreno sia fertile. Per la nostra forma fisica invece, è altrettanto rilevante nutrirsi bene, fare esercizio e prendersi cura del proprio benessere fisico laddove e là quando necessita.
Personalmente ho sempre difeso la salute ritenendola un diritto umano fondamentale e una responsabilità sociale. Tutti abbiamo il diritto di vivere in un ambiente sano e sicuro, che favorisca il nostro sviluppo e tutti abbiamo il dovere di rispettare la nostra salute e quella degli altri, evitando comportamenti nocivi o dannosi e, senza fare polemica aggiungo: a buon intenditor... poche parole.
E’ davvero fondamentale riflettere su quanto sia importante il benessere fisico nella nostra vita, e a fare tutto il possibile per preservarlo e migliorarlo. La salute è la base di tutto, senza di essa nulla ha senso e non a caso, spesso ripeto e dico a me stessa ogni qualvolta che mi accadde un contrattempo, che l’importante è averci la salute, tutto il resto è soltanto un contorno che lo si può risolvere essendo appunto fisicamente in forma.
Fondamentale anche rispettarla e non darla mai per scontata quando la si ha in dono. Sante parole Cara Giusy. :-)
Sono convinta anch'io che l'umore incida molto sulla salute, tanto è vero che è scientificamente provato che lo stress abbassa le difese immunitarie.
Completamente d'accordo. Ogni mattina ringrazio per essere in salute. Sono altrettanto convinta della stretta interdipendenza psiche corpo. Buona giornata 🤗
La salute è la cosa più importante che abbiamo, bisogna averne cura prima di ogni altra cosa.
in ragione del famoso detto "mens sana in corpore sano" si deve esercitare fisico e mente conservandone elasticità ed energia. Occorre però fare un appunto sull'ambiente che ci circonda, malsano, inquinato e con prodotti alimentari cui pretare attenzione perchè anch'essi possono essere contaminati. Diciamo che ciò che mangiamo è importante pari a quanto respiriamo. E che la fortuna ci assista per il resto...
Buona serata Giusy